La frequenza dei test glicemici potrà essere aumentata in presenza di glicosurie positive, nei casi di diabete estremamente instabile, nei periodi di scompenso metabolico come può avvenire durante malattie infettive acute, nelle donne in gravidanza e nei bambini più piccoli ove la misurazione della glicosuria è impossibile o estremamente complessa.